Goodbye YFF2015

Your Future Festival anche per l’edizione del 2015 ha concluso la sua settimana di eventi con una giornata, sabato 23 maggio, dedicata agli studenti del “futuro”: i bambini. L'evento chiamato MicroGenius Scuole ha visto impegnati il mattino i giovani ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche con 20 laboratori diversi. Hanno partecipato il mattino 250 bambini di 10 classi delle scuole primarie con giochi o attività appositamente studiati e creati per loro. Tutte le facoltà della Politecnica hanno preperato i laboratori: sana alimentazione, alla scoperta del dna, la respirazione, conoscere un'agrosistema, dalle api alla frutta, alla scoperta dei pesci, autopsia del PC, costruiamo i robot, la realtà aumentata e il bilancio familiare per i bambini.

Quest’anno però c’è stata una novità: l'Ateneo ha aperto letteralmente le porte alla città di Ancona accogliendo nel pomeriggio tutti i curiosi, i bambini e le loro famiglie, per mostrare l’attività di ricerca scientifica che si sviluppa nella loro città. A partire dalle 15 e fino alle 17 le aule della Facoltà di Economia hanno accolto “Microgenius Città”. Un evento pensato per i bambini per avvicinarli al misterioso mondo della ricerca ma anche per la cittadinanza per toccare con mano le tante aree su cui l'Università insiste. Un momento per divertirsi con la scienza e capire quanto incida nella vita quotidiana di tutti noi.

Nell'ultimo appuntamento con il TAF (Talking About Future) si è parlato del DIGITALE E LA SCUOLA. Editor e autore di materiali didattici, Marco Dominici ha presentato il suo saggio "Il digitale e la scuola italiana", in cui il digitale è visto non solo e non tanto come strumento, ma come insieme di logiche, dinamiche e spazi di interazione e comunicazione che hanno le loro regole e il loro funzionamento. Si è parlato, alla Facoltà di Economia, anche dello stato di salute della scuola di oggi.

Alle 17.30 la premiazione del contest #Marcheinaday. Oltre 6 milioni di impressions in 24 ore di immagini delle nostre Marche nel mondo. E' uno dei numeri da capogiro di #marcheinaday, la giornata social voluta dalla Community Igers marchigiana capitanata da Ilaria Barbotti di Instagram Italia lo scorso 29 Marzo. Il report dell'evento e i vincitori del contest sono stati svelati nell'ultimo giorno di Your Future Festival, in Facoltà ad Ancona. Quella del 29 Marzo è stata una giornata social in cui le 5 province marchigiane sono state protagoniste nei social media. 75 persone nel territorio (15 per capoluogo) hanno condiviso in rete e nei loro canali social oltre 3800 foto in 12 h diffondendo le Marche e promuovendone paesaggi, cibo, tradizioni, visi, arte, bellezza. Un evento che parte dal basso, che ha coinvolto community, marchigiani, chiunque ama le Marche e le ha visitate almeno una volta nella vita.

Alle 21.00 la proiezione del Video finale per la chiusura del Festival all'Aula Magna di Ateneo Polo Monte Dago e subito dopo il Concerto di celebrazione per il XX anno coro CRUA. Si esibiranno il Coro Universitario del CRUA (Circolo Ricreativo Universitario dell’Università Politecnica delle Marche) che festeggia il suo ventennale insieme ad altre corali universitarie e della città.  Aula Magna di Ateneo Polo Monte Dago.

Tags: